
Studiare da casa, attraverso una piattaforma web, può essere una valida soluzione per chi, lavorando, non ha il tempo necessario per recarsi ogni giorno all’università e frequentare lezioni, corsi e seminari. Poco male visto che da alcuni dati statistici risulta che si possono ottenere ottimi risultati anche non frequentando lezioni e che quindi lo studio da casa può essere altrettanto proficuo.
Un elemento negativo dello studiare da soli, comunque, può essere il fattore noia, per ovviare a questo si possono creare gruppi di studio, senza dimenticare che inoltre, soprattutto in fase di ripasso, è utile confrontarsi, simulare interrogazioni e porsi quesiti vicendevolmente.
Attenzione però a non perdere la bussola e contare troppo sul sapere del vostro amico, compagno di studi: bisogna ricordarsi infatti di fare affidamento sempre e solo sulle proprie risorse, perché all’esame sarà così!